SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA 6-12 MARZO 2022
Non bruciare la tua vista:
una visita di controllo può proteggerti dal glaucoma.
Il glaucoma è una malattia cronica degenerativa che interessa quasi sempre entrambi gli occhi e colpisce il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi il glaucoma è dovuto a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista che sono accompagnati da:
1. Riduzione del campo visivo: si restringe lo spazio che l’occhio riesce a percepire senza muovere la testa;
2. Alterazione della “testa” del nervo ottico: visibile all’esame del fondo oculare.
Il glaucoma nella gran parte dei casi non presenta sintomi, se non in fase avanzata quando si ha una marcata e irreversibile perdita del campo visivo. Solo in alcuni casi può manifestarsi in forma acuta, con violento dolore all’occhio, nausea, forte irritazione e con pressione oculare molto elevata.
Una semplice visita oculistica può consentire di diagnosticare un glaucoma in fase iniziale o ancora non grave.
È necessario, quindi, sottoporsi con regolarità a controlli oculistici, specialmente in presenza di fattori di rischio: età (dopo i quarant’anni), casi in famiglia.
Scopri di più su www.settimanaglaucoma.it