Image Module

  5 per Mille UICI MT22

LA TUA FIRMA ELIMINA I CONFINI
 
DONA IL 5 PER MILLE ALLA NOSTRA SEDE TERRITORIALE UICI di MATERA
C.F. 80002140772
 
Clicca sul Video
 

FB IMG 1669988971583

?Cos’è "CiAV – Cinema ad Alta Voce"?

È un progetto che nasce da un incontro di desideri: dal nostro amore per il Cinema e dalla voglia di rendere, nel nostro piccolo, il mondo sempre più inclusivo.   
È un’esperienza dove le immagini si faranno parole.
L’appuntamento è per il 13 dicembre 2022, alle ore 19:00, al Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola di Matera, con 4 performance di opere filmiche legate alla storia del nostro festival, adattate in forma teatrale e musicale.
 
?Le opere: 
 
?Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo | Sceneggiatura Walter Lupo, R. Papaleo.
Adattamento testi: Vanio Cauzillo
Voce narrante: Fabio Pappacena
 
?Stand By Me di Giuseppe Marco Albano | Sceneggiatura: Antonio Andrisani, G.M. Albano
Adattamento testi: Marco Gagliardi
Voce narrante: @Marco Francesco Zuddas
 
?22th april di Cesare Maglione | Sceneggiatura: C. Maglione
Adattamento testi: Fabio Pappacena a
Voce narrante: Manuel Santagata 
 
?Next Floor di Denis Villeneuve | Sceneggiatura: Jacques Davidts
Adattamento testi: Vania Cauzillo
Voce narrante: Manola Rotunno 
 
?Musiche e rumoristi: Gabriele D’Angella (fisarmonica), Antonio Raimondo (contrabbasso), Roberto Di Biase (tromba)
 
➡️ Prenota il tuo posto su https://tinyurl.com/usfrsy8h 
 
?L'evento è totalmente gratuito ?
 
CiAV è prodotto da: Consorzio ConCreTo - CineParco TILT - con Lucania Film Festival e l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti UICI ONLUS APS - Sede Territoriale di Matera. Cofinanziato dalla Regione Basilicata - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione "Piano dello spettacolo 2021" - Misura 3.
 
In collaborazione con MIC - Museo Nazionale di Matera e Leggo Quando Voglio Silvana Kuhtz - Poesia In Azione Lukania Sound Digital Multietnica Puntorg Al Verde Officine Culturali Circolo Arci Compagnia Teatrale L'Albero 
 
Si ringrazia: Rocco Papaleo,  #DenisVilleneuve, Annamaria Mauro, Antonietta Tummolo, Silvana Kuhtz, Carmine Cassino, Cosimo Viggiani, Manuel Tataranno