Image Module

  5 per Mille UICI MT22

LA TUA FIRMA ELIMINA I CONFINI
 
DONA IL 5 PER MILLE ALLA NOSTRA SEDE TERRITORIALE UICI di MATERA
C.F. 80002140772
 
Clicca sul Video
 

 

Riceviamo e diffondiamo

* * * * *

In occasione della decima Giornata Nazionale del Braille (istituita con legge 126 del 3 agosto 2007), il Consiglio regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Molise organizza, in collaborazione con le sezioni provinciali UICI di Isernia e Campobasso, l’I.Ri.Fo.R. Onlus Molise ed il Ministero dei Beni e delle attivita’ culturali e del Turismo – Polo Museale del Molise, il Seminario-Giornata Studio dal titolo:

“L’Autonomia: strada verso la civilta’”

sabato 25 febbraio 2017
presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Sandro Pertini”
Via G. Scardocchia - Campobasso

La giornata studio si presenta quale percorso di informazione e formazione, attraverso la proiezione de “ LA CECITA’ ATTRAVERSO LA PELLICOLA” a cura dell’esperto in scienze tiflologiche Marco Condidorio; alcune scene di vita quotidiana film e documentari mettono al centro la quotidianita’ di chi non vede, il loro processo evolutivo-culturale, il passaggio dalle scuole speciali all’inserimento nelle scuole di tutti e per tutti, e la normativa che ha portato alla loro piena autonomia.

Al termine della giornata studio, sara’ conferito il PUNTERUOLO D’ORO, quale massimo riconoscimento sociale e culturale, istituzionale dell’UICI Molise; la finalita’ di tale riconoscimento e’ quella di sottolineare l’impegno e la dedizione di chi sostiene con ogni strumento e professionalita’ le iniziative associative in favore dell’inclusione sociale, scolastica e ambientale delle persone in situazione di disabilita’ visiva.

La Biblioteca dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Sandro Pertini” sara’ intitolata a Louis Braille, inventore del codice omonimo di letto-scrittura per i ciechi.

Durante i lavori sara’ possibile effettuare visite oculistiche gratuite grazie all’Unita’ mobile oftalmica messa a disposizione dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecita’ – sezione italiana, nell’ambito delle attivita’ di prevenzione e sensibilizzazione organizzate dall’UICI Onlus Molise. L’UMO sostera’ dinnanzi all’Istituto Sandro Pertini di Campobasso, sito all’interno de piazzale in via Scardocchia, dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Inoltre, per chi lo richieda sara’ possibile ritirare l’attestato di partecipazione per uso di certificazione e/o come richiesta di crediti formativi scolastici.

Il Presidente UICI Molise
Marilena Chiacchiari

Si allega Programma-Invito.

“L’Autonomia: strada verso la civilta’”
sabato 25 febbraio 2017 presso l’Aula Magna
dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Sandro Pertini” Via G. Scardocchia - Campobasso

PROGRAMMA-INVITO

- ore 8.30 Registrazione dei partecipanti

- ore 9.00 Inizio dei lavori. Saluto della Dirigente scolastica prof.ssa Marialuisa Forte; del vice Presidente nazionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Avv. Stefano Tortini; dei Dirigenti dell’Unione e delle Autorita’ presenti

- ore 9.30 Intitolazione della Biblioteca dell’I.I.S. “Sandro Pertini” a Louis Braille

- ore 10.00 “La cecita’ attraverso la pellicola cinematografica: braille, in ogni uomo che …” , a cura del Prof. Marco Condidorio - docente incaricato di tiflologia presso l’Universita’ degli Studi del Molise, Dirigente Nazionale competente per territorio

- ore 10.45 Avv. Stefano Tortini, Vice Presidente Nazionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, ”Il braille: luce del diritto alla cultura e all’informazione”

- ore 11:05 Dott.ssa Viviana Carbonara, archeologa, "Il Polo Museale del Molise. Accessibilita’: collaborazione, progetti e buone pratiche" (intervento a nome di Saverio Ialenti, Magda Cantu’, Viviana Carbonara, Davide Delfino - MiBACT, Polo Museale del Molise)

- ore 11.25 Coffee break

- ore 11.45 Ripresa dei lavori. Sabato De Rosa, Consulente di tecnologie assistive dell’Istituto dei Ciechi “F. Cavazza” di Bologna, “Il futuro e’ gia’ presente: le nuove frontiere della tecnologia - Internet delle cose e la disabilita’ visiva”

- ore 12.15 Dott.ssa Silvia Santorelli, Archeologa, mediatrice didattica e culturale, “Museo in tutti i sensi. Voci, racconti e impressioni nella didattica museale”

- ore 12.35 Dibattito e conclusioni

Coordina i lavori il prof. Umberto Anzini.

Durante i lavori sara’ possibile effettuare visite oculistiche gratuite grazie all’Unita’ mobile oftalmica messa a disposizione dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecita’ nell’ambito delle attivita’ di prevenzione e sensibilizzazione organizzate dall’UICI Onlus Molise. L’UMO sostera’ - dalle ore 9.00 alle ore 14.00 - all’interno del piazzale dell’Istituto “Sandro Pertini” di Campobasso, sito in via G. Scardocchia.

Inoltre, per chi lo richieda sara’ possibile ritirare l’attestato di partecipazione per uso di certificazione e/o come richiesta di crediti formativi scolastici.

E’ gradita la conferma di partecipazione.

Segreteria organizzativa UICI Onlus Molise
Tel. 0874 332207 e 0865 415084 cell. 339 69 33933 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* * * * *

Vive cordialita’

Mario Barbuto
Presidente Nazionale