Image Module

  5 per Mille UICI MT22

LA TUA FIRMA ELIMINA I CONFINI
 
DONA IL 5 PER MILLE ALLA NOSTRA SEDE TERRITORIALE UICI di MATERA
C.F. 80002140772
 
Clicca sul Video
 

Guida ai servizi

 Guida dei Servizi

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI Ente del Terzo Settore (ETS)
SEZIONE TERRITORIALE DI MATERA
 
La Guida dei Servizi della Sezione Territoriale di Matera dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti è un documento rivolto ai Soci e di divulgazione per coloro che hanno interesse di ciò che proponiamo a chi si fidelizza alla nostra associazione.
 
 
DOVE SIAMO
La sede legale, residenziale è situata a Matera in Via Ernesto De Martino, 25 
Recapiti Telefonici: 0835333542 -34
Sui social siamo presenti sulle pagine FB: UICI Ets – Sede Territoriale di Matera
Sul Web siamo presenti al link www.uicimatera.it
 
CHI SIAMO
Dal 1920 promoviamo l’istruzione, la formazione, la tutela del lavoro, autonomia personale dei Ciechi, Pluridisabili, Ipovedenti: secondo i dettami racchiusi nella Carta dei Diritti delle Persone con Disabilità emanata dall’O.N.U. nel 2006
 
ORGANI DECISIONALI
- l’Assemblea dei Soci
- il Presidente
- il Consiglio Sezionale
 
SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE
La sezione è aperta al pubblico nei giorni di lunedì – martedì-- giovedì-venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00; il mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
 
ACCESSIBILITÀ
Negli orari di segreteria vengono accolte le varie richieste relative alle erogazioni - domande di iscrizione - servizi relativi alla pensionistica, compilazione modulistica, tessere e altro.
 
RISPETTO DELLA PRIVACY
Al momento dell'iscrizione viene richiesto il consenso al trattamento dei dati personali oltre che alla sottoscrizione di un mandato di assistenza che in tal senso autorizza l’Unione, la Sezione Territoriale e il personale addetto a “gestire anche dati sensibili e riservati e ad agire "in nome e nell'interesse del socio stesso” mantenendo l’assoluta riservatezza.
 
La tessera U.I.C.I. di Socio viene rilasciata successivamente a una domanda e al suo accoglimento da parte del Consiglio Sezionale, è un riconoscimento personale.
La titolarità di Socio è convalidata dalla corresponsione della quota annuale associativa e dalla condizione sensoriale a norma della Legge del 3 aprile 2001 n.138 artt. 2, 3, 4.
 
SERVIZI OFFERTI - Soci
Informazione attraverso iscrizione alla newsletter Sede Centrale delle novità giurisprudenziali inerenti la disabilità visiva.
L’Unione fornisce a tutti gli interessati:
• ascolto delle persone con disabilità della vista e delle Pluridisabili, dei genitori di minori, allo scopo di verificare i bisogni e approcciare a processi operativi indirizzati alla persona;
• rilascio tessera ferroviaria (Mod. 28C);
• servizio di accompagnamento tramite volontari; 
• servizio di lettura personalizzata;
• iscrizione gratuita al servizio nazionale del libro parlato e download dei libri in formato audio;
• digitalizzazione e registrazione dei testi scolastici e universitari in standard Daisy, registrazione di libri indicati dagli utenti;
• orientamento al lavoro e vigilanza in ordine al rispetto delle norme sul collocamento obbligatorio;
• informazione sulla riabilitazione visiva e interventi in orientamento e mobilità;
• attività sportive e ricreative, gite sociali;
• attività culturali e di promozione sociale
• corsi di informatica per l’apprendimento e l’uso delle tecnologie assistive e degli ausili più avanzati adattate alle necessità dei soci e alle proprie capacità;
• consulenza alle famiglie e alle scuole per l’acquisizione di materiale didattico speciale, in braille, a rilievo e a caratteri ingranditi;
• corsi per docenti e operatori sulla didattica per l’integrazione e sulle disabilità, in particolare su quella visiva
• Servizi di Patronato attraverso Convenzione con ANMIL Milano
SERVIZI OFFERTI – Enti Pubblici e Privati 
• consulenza per la rimozione delle barriere architettoniche e ambientali nella città, sui luoghi di lavoro e del tempo libero.
• Servizi di promozione del Codice Braille attraverso specifici corsi rivolti agli stakeholder della scuola primaria e secondaria di sostegno ai ciechi e ipovedenti gravi.
DONAZIONI 5 per MILLE
C.F. 80002140772
 
DOMAZIONI ATTRAVERSO 
BONIFICO BANCARIO
(Causale: Erogazione Liberale)
 
IT18J0538716100000003278057
Le erogazioni liberali erogate a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS sono detraibili fiscalmente